fbpx
LEaMON.it

Recent News

mokup-smartphone-technology-phone-34407

Quanti soldi guadagna YouTube con la pubblicità

Alphabet ha rivelato per la prima volta nella sua storia i volumi economici delle varie unità aziendali di Google, inclusa la pubblicità su YouTube

Recentemente Alphabet ha comunicato, per la prima volta nella sua storia, i volumi economici di diverse tra le maggiori divisioni aziendali di Google, inclusa la pubblicità su YouTube: secondo quanto rivelato nel 2019 YouTube ha generato entrate pubblicitarie per 15 miliardi di dollari. Il fatturato complessivo ha segnato quota 46 miliardi di dollari per il trimestre, leggermente meno delle previsioni a 46,9 miliardi. Ma i profitti si sono mostrati ben al di sopra delle aspettative, con utili per 15,35 dollari ad azione, contro i 12,53 delle aspettative.

E quanto guadagnano gli YouTuber italiani?

La classifica degli Youtuber più pagati del 2019 pubblicata da Forbes risponde a questa domanda. La classifica tiene conto di vari elementi come ricavi lordi da pubblicità, contenuti sponsorizzati, vendite dei prodotti, tour, serate ecc.

Nel 2019 i 10 Youtuber che hanno guadagnato di più al mondo hanno incassato in totale $162 milioni tra il 1° giugno 2018 e il 1° giugno 2019. Tra i video che oggi assicurano i maggiori guadagni troviamo gli unboxing dei giocattoli, le sessioni di videogames (in particolare Fortnite e Minecraft), i tutorial di makeup e gli scherzi.

Gli account di FaviJ, St3pNy e le altre webstar fanno numeri da capogiro, ma quanti soldi possono incassare esattamente grazie ai video su YouTube?

Dire con assoluta certezza quanto guadagnano gli YouTuber in Italia non è semplice, anche perché la monetizzazione dei contenuti varia a seconda di molti fattori che vanno a determinare la viralità e la popolarità di alcuni YouTuber rispetto ad altri: la cifra è variabile e mutevole e per avere un’idea dei guadagni degli YouTuber italiani con più seguaci e visualizzazioni bisogna prima capire in che modo uno YouTuber viene pagato da YouTube e quali possono essere le altre sue potenziali fonti di ricavi. Quello che possiamo dire intanto è che gli YouTuber italiani, ma in generale gli Youtuber che guadagnano di più in assoluto, sono quelli del settore gaming.

Gli Youtuber più popolari fanno soldi con i loro video su Youtube grazie alla pubblicità, agli abbonamenti e alle interazioni dei fan. In pratica sono le visualizzazioni e le reaction degli utenti che consentono agli Youtuber di guadagnare cifre più consistenti tramite Youtube. In questo modo si può entrare nel programma di affiliazione per YouTuber, “Youtube partner program”, anche se la maggior parte delle webstar hanno usato YouTube come una vetrina per dedicarsi ad altri progetti collaterali. Favij, Frank Matano, Willwoosh e altri sono infatti partiti da Youtube per poi spostare la loro popolarità su altri canali (cinema, televisione, editoria, radio e locali). YouTube monetizza i video dei suoi YouTuber tenendo conto del cosiddetto CPM, ossia il costo per mille visualizzazioni o impression di un video. La cifra raggiunta corrisponde alla somma di denaro che gli sponsor danno a YouTube per visualizzare le loro pubblicità ogni 1000 video. Chi carica i video più originali e apprezzati può stipulare un contratto e iniziare a guadagnare con YouTube. I ricavi per ogni click vanno poi distribuiti tra Google e i creator, cioé coloro che possiedono un canale sulla piattaforma.

Fonte: Money.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *