fbpx
LEaMON.it

Recent News

il modello AIDA Leamon marketing Leamon Marketing il modello AIDA nei social

Il modello AIDA nella comunicazione Social

Partiamo dal principio: cos’è il modello AIDA?

AIDA è un modello teorico di funzionamento della pubblicità. E’ un acronimo che riassume i quattro punti fondamentali ai quali una pubblicità deve far fronte per essere efficace:

Attenzione
Interesse
Desiderio
Azione

  1. Attenzione: l’utente entra per la prima volta in contatto con il Brand, con il prodotto o con il servizio. In questa prima fase è importante cogliere la loro attenzione. Se pensiamo ai social network è importante che il messaggio pubblicitario sia accattivante, con una bella immagini, con un testo che desti curiosità e che risponda alle necessità dei vostri potenziali clienti.
  2. Interesse: incuriosito ed attratto dalla pubblicità l’utente/consumatore si sofferma sul nostro messaggio. E’ in questa fase che capiamo se abbiamo raggiunto la sua attenzione selettiva.
  3. Desiderio: Siamo riusciti a innescare il processo di creazione del desiderio. Quando il consumatore si identifica (o identifica il suo modello di riferimento) nella situazione pubblicitaria proposta, si verifica una sorta di proiezione del suo io, della sua personalità, nel messaggio stesso.
  4. Azione: l’utente è convinto e passa all’azione a cui lo abbiamo indirizzato. Ogni messaggio pubblicitario deve mirare ad una azione che può essere l’acquisto, l’iscrizione alla newsletter, la richiesta di informazioni e altro ancora. La promozione nei social network deve avere una call to action chiara ed intuitiva: la landingpage a cui indirizziamo i nostri utenti deve contenere in modo chiaro il messaggio che vogliamo far passare e l’azione che devono compiere.

 

Il Modello AIDA applicato nei social

Nel corso degli anni, anche sulla base della grande evoluzione che il settore ha conosciuto, il modello A.I.D.A. è stato via via aggiornato ed implementato.

Qui vi presentiamo il BAIFDASV:

  1. Individuazione di un Bisogno
  2. Attenzione
  3. Interesse
  4. Fiducia: senza di essa, i clienti difficilmente si spostano in avanti verso il Desiderio e l’Azione di acquisto.
  5. Soddisfazione dei bisogni precedentemente individuati e concordati
  6. Valutazione da parte del cliente circa l’intero processo.

Se l’esperienza sarà positiva, il cliente si fidelizza e consiglierà ad altri il vostro Brand. Non è più, quindi, l’acquisto (l’azione) la finalità ultima della pubblicità ma la fidelizzazione del cliente.

Se anche tu vuoi promuovere la tua attivià ed i tuoi prodotti in modo accattivante e con azioni che portano alla fidelizzazione del cliente contattaci, struttureremo insieme una campagna marketing in base alle tue esigenze e al tuo budget.

Vuoi ricevere le nostre news? Iscriviti alla nostra newsletter

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *