Recent News

Cos’è l’SSL e perchè serve?
Cos’è un certificato SSL? A cosa serve?
SSL o “Secure Sockets Layer” è un protocollo progettato per consentire alle applicazioni di trasmettere informazioni in modo sicuro e protetto. Le applicazioni che utilizzano i certificati SSL sono in grado di gestire l’invio e la ricezione di chiavi di protezione e di criptare/decriptare le informazioni trasmesse utilizzando le stesse chiavi.
Un certificato Secure Sockets Layer e il suo successore TLS (Transport Layer Security), sono quindi protocolli standard che proteggono le comunicazioni via Internet: assicurano cioè che le informazioni sensibili fornite dagli utenti sul web (come password, dati personali e numeri di carte di credito) rimangano riservate e non vengano in alcun modo intercettate da terze parti grazie a una comunicazione criptata tra il client server e il server web.
Cosa succede nello specifico? Quando si verifica la prima comunicazione tra client server e server web, quest’ultimo invia il proprio certificato digitale al browser che ne verifica la validità e se è tutto ok dà il via a una connessione sicura tra client e server web.
Quando navighiamo con una connessione che si basa su protocolli SSL lo capiamo già dall’indirizzo sulla barra di navigazione, dove vedremo un lucchetto e anzichè http:// troveremo https:// proprio per specificare che si sta effettuando una connessione sicura che fa uso di certificati SSL o TLS.
La garanzia fornita agli utenti dai protocolli SSL sull’autenticazione del dominio del sito cui si collega e sulla reale identità dell’azienda collegata a quel dominio li protegge da frodi e furti, cosa fondamentale in particolare quando si ha a che fare con siti e-commerce e per tutti quei siti che erogano servizi online che comprendono lo scambio di info delicate e private, cosa che suscita molte preoccupazioni agli utenti del web che hanno bisogno invece di un sito che garantisca loro la massima affidabilità.
fonte: TrustItalia.it
Spesso i siti fatti “in casa” non sono all’altezza degli standard di sicurezza che l’utente pretende per tutelarsi, relegando di conseguenza il vostro sito a non sicuro e quindi non idoneo ad essere visitato, problema che potrebbe farci perdere numerosi potenziali clienti: la soluzione è a un paio di clic di distanza, non vi serve altro che contattarci via mail o telefonicamente e richiedere la consulenza gratuita e senza impegno di un nostro esperto che saprà consigliarvi per rendere il vostro business sicuro anche nell’oceano del web!