fbpx
LEaMON.it

Recent News

come il colore influenza le scelte come il colore influenza le scelte

Come il colore influenza le nostre scelte

Nel marketing il colore influenza le scelte dei consumatori finale.

Ma come è possibile? Perché scegliere un colore rispetto ad un altro? Cosa comunica il colore del mio Brand?

Con questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande.

L’occhio vuole la sua parte

La nostra attenzione, mentre camminiamo o navighiamo su Internet, viene attirata soprattutto dagli stimoli visivi: in questo il colore gioca un ruolo fondamentale sia per farsi notare che per farsi ricordare. Il nostro Brand deve avere un’identità chiara, ben riconoscibile, deve saper attirare l’attenzione del mercato.
Per questo motivo il colore gioca un ruolo fondamentale nelle strategie di marketing.

In che modo il colore influenza le vendite?

Lo stimolo visivo è il primo e fondamentale senso che ci influenza nelle scelte, soprattutto in quest’era digitale in cui gli altri sensi vengono meno. L’utilizzo del colore aumenta dell’80% il riconoscimento del Brand

Dimmi di che colore è il tuo Brand e ti dirà cosa comunichi

I colori assumo un significato diverso da cultura a cultura. Scopriamo cosa trasmettono determinati colori nella cultura occidentale.

BIANCO: è il colore del minimalismo, trasmette purezza, bontà e pulizia.

GIALLO: trasmette gioia, ottimismo felicità. Viene associato ad una comunicazione giovane (ideale per comunicare con i più piccoli) e serve per attirare l’attenzione.

ROSSO: trasmette energia, sicurezza, passione. Come il giallo attira l’attenzione dei consumatori ma bisogna fare attenzione nell’utilizzarlo perché viene spesso associato alle vendite promozionali perché influenza le azioni di impulso.

BLU: trasmette sicurezza, fiducia, calma e tranquillità. Grazie a queste caratteristiche il blu, utilizzato nel marketing, tende a creare un sentimento di fiducia tra aziende e consumatori.

VERDE: è il colore della speranza, della salute e della guarigione. Viene spesso adoperato per farci rilassare, infatti viene adoperato frequentemente per trasmettere un messaggio di benessere e salute.

ARANCIONE: trasmette energia, ambizione è un colore aggressivo. Per questo viene molto adoperato per le call to action e per invitare all’acquisto.

ROSA: romantico e femminile, è un colore delicato che trasmette dolcezza e delicatezza. Viene molto utilizzato quando ci si rivolge ad un pubblico femminile o nel settore dell’infanzia.

VIOLA: è il colore della ricchezza, della nobiltà e della saggezza. Per le donne comunica sensualità mentre per gli uomini è sinonimo di lusso.

MARRONE: è un colore che richiama alla terra, al caffè e al cioccolato. Il marrone viene utilizzato quando il prodotto che vendiamo è legato alla natura, al biologico.

NERO: è per antonomasia il colore del settore luxury. Comunica infatti potere e autorità.

Colore e target

Quando creiamo un logo dobbiamo sempre pensare cosa vogliamo trasmettere e quale è il nostro target di riferimento.

come il colore influenza le scelte

Il significato e la percezione del colore cambia anche in base al sesso. Maschi e femmine infatti associano lo stesso colore a cose differenti.

La domanda che ci dobbiamo fare è: la mia comunicazione è corretta per il mio target di riferimento?

Le donne, ad esempio, prediligono il blu, il viola e il verde. Non gradiscono l’arancione, il marrone e il grigio.

Gli uomini prediligono il nero anziché il viola.

La riconoscibilità del Brand

Per rendere il nostro Brand riconoscibile a colpo d’occhio è necessario:

– Scegliere colori che meglio si adattano ai valori aziendali e che meglio vengono percepiti dal nostro target di riferimento;

– Essere coerenti nel riproporre i colori scelti in tutta la comunicazione e nel merchandising;

– Costanza nel riproporre gli stessi colori nel tempo

 

Il tuo Brand è facilmente riconoscibile?

Stai comunicando con gli strumenti e i colori corretti?

La tua comunicazione aziendale è rivolta al mercato di riferimento o rispecchia solamente il tuo gusto personale?

Se hai bisogno di una consulenza o vuoi approfondire questo argomento contattaci

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *