fbpx
LEaMON.it

Recent News

leamon marketing seo ottimizzazione motori di ricerca web leamon marketing seo ottimizzazione motori di ricerca web

8 semplici regole per migliorare la tua SEO

Partiamo con lo spiegare, innanzitutto, che cos’è la SEO, Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Si tratta di un insieme di attività volte a migliorare la visibilità di un sito internet sui motori di ricerca al fine di migliorare o di mantenere il posizionamento nelle SERP (le pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti).

leamon marketing seo ottimizzazione motori di ricerca web

Le domande da porsi sono:

  • Il mio sito web viene visualizzato su Google?
  • Pubblico contenuti di alta qualità per gli utenti?
  • La mia attività locale è visualizzata su Google?
  • L’accesso ai miei contenuti è facile e veloce su tutti i dispositivi?
  • Il mio sito web è protetto?

Oggi vi elenchiamo 8 semplici regole per ottimizzare in modo corretto il vostro sito web

1. Migliora la struttura delle url
Creare delle url SEO friendly ha due importanti vantaggi: comunicare meglio l’argomento della pagina a Google e alle persone; Fornire un indirizzo unico per arrivare a una determinata pagina, non usare nomi generici (tipo pagina1.html). L’URL deve essere semplice, breve, chiara e facile da leggere. Ma anche da scrivere e ricordare.

2. Usa la meta description
La meta tag deve contenere un breve testo descrittivo da mostrare come snippet della pagina web nella SERP. Ogni pagina deve avere la sua meta description, inserita in modo corretto ovvero senza testi slegati e keyword messe a caso. La meta description ha un ruolo fondamentale perchè permette al lettore di capire cosa si trova nel link. Quindi può prendere una decisione sensata. Non dimenticare che description e title vengono ripresi dalle anteprime dei social. Ciò significa che hanno valore doppio.

3. Semplifica la navigazione
Semplicità e buon senso sono fondamentali per la Guida SEO Google: è importante organizzare i contenuti dal generale al particolare, non creare pagine inutili e reti di link troppo complicate. Ricorda che un utente deve trovare quello che cerca in massimo 3 click.

4. Punta sempre sul testo
Google presta molta importanza ai testi, bisogna curarne la forma e la grammatica, suddividerli per argomento, evitare in modo assoluto il copia incolla con altri testi trovati sul web. E’ importante capire quali sono gli interessi dell’utente, la persona che entra nel tuo sito cosa si aspetta di trovare? Dai risposte complete ed informazioni utili, non soffermarti solo sulle keywords.

5. Migliora gli anchor text
Con il termine anchor text si intende il testo di ancoraggio, ovvero il testo di una pagina linkata verso un’altra risorsa (interna o esterna al sito web). In poche parole sono le parole contenute nei link sottolineati in blu che spesso troviamo nelle pagine web e che ti riportano ad un’altra pagina. Gli anchor text sono degli elementi fondamentali per l’ottimizzazione dei link, sia interni che esterni: possono fare molto per l’ottimizzazione SEO. In che modo? Utilizza keyword indicative della risorsa a cui punta il link, non usare termini vuoti e testi troppo lunghi.

6. Organizza gli header
L’organizzazione dei contenuti passa da un uso corretto degli head, perciò è importante ai fini SEO rispettarne l’ordine:

  1. titolo con il tag h1,
  2. sottotitolo in h2,
  3. il paragrafo in h3 fino all’h6

Utilizzali però solo se necessario, e cioè per introdurre un argomento. I titoletti sono decisivi anche per la buona leggibilità.

7. Controlla che il tuo sito web sia Responsive
La maggior parte degli utenti accede a internet tramite smartphone e tablet, per questo motivo Google favorisce i siti web responsive, ossia quelli che sono correttamente visibili da mobile

8. Ottimizza le immagini
ogni immagine inserita nel sito web deve avere:

  • nome del file
  • il testo alternativo (alt text);
  • il titolo dell’immagine (title);

Ognuna di queste componenti è cruciale per far capire a Google e ad un certo tipo di utenza di cosa tratta l’immagine, e per fornire un’esperienza positiva all’utente. Le immagini sono una componente molto importante del web moderno, e come tali vanno opportunamente ottimizzate lato SEO.

leamon marketing seo ottimizzazione motori di ricerca web

Prossimamente altre guide per ottimizzare in totale autonomia il vostro sito web: se invece volete un preventivo gratuito e senza impegno contattateci scrivendo a info@leamon.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *